E' una misura esecutiva attuata verso la vendita forzata dell'immobile per soddisfare un credito non pagato. Esso viene venduto all'asta per poi far riscuotere la somma prevista tra i creditori. Durante il pignoramento, il debitore può ancora continuare a vivere nell'immobile, ma è soggetto a vincoli rigorosi che lo obbligano a non danneggiare o sottrarre il bene, in attesa della vendita. Se l'immobile è già stato ipotecato, non è necessario procedere con un nuovo pignoramento, poiché gli effetti sono già inseriti nell'iscrizione dell'ipoteca stessa. Cosa succede però se il debitore ha già venduto l'immobile per sottrarlo ai creditori? Ecco che torniamo all'ipoteca e la sua funzione di garanzia del creditore. Abbiamo già chiarito che l'ipoteca non pregiudica la proprietà dell'immobile ma lo segue sempre, anche in caso di vendita: in tal caso il nuovo proprietario si farà carico di questo fardello.
Crea il tuo sito web con Webador