Che cos'è la nuda proprietà?

Di Fiorella Cerchiara

E’ un diritto reale sulla casa che non comprende però il diritto di utilizzo. Chi detiene la nuda proprietà detiene le proprietà dei muri di casa ma non vi ci abita: generalmente è qualcun altro ad abitarci: è quindi qualcuno che non necessita immediatamente di utilizzare il bene o di ricavarne soldi, non al momento almeno. Chi compra una casa in nuda proprietà non ha il bisogno di andarci a vivere subito (come detto prima), contemporaneamente però la paga in maniera ridotta.  Le manutenzioni straordinarie sono a carico del nudo proprietario, mentre invece imu, spese condominiali e manutenzioni ordinarie a carico della persona che ne usufruisce.
Acquistare una nuda proprietà conviene quando si intende fare un investimento a lungo termine, perché si paga un prezzo più basso; bisogna ricordare però che si entrerà in possesso della casa solo alla morte dell’usufruttuario, oppure alla scissione del diritto di usufrutto.

Venderla invece conviene quando si necessità di liquidità immediata, ma non si desidera vivere altrove. Può essere versata tutta in una volta oppure sotto forma di rendita. Bisogna solo stare attenti nell’ultimo caso che l’acquirente non si riveli inadempiente.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.