Che cos'è il rogito?

Articolo di Fiorella Cerchiara

Il rogito notarile è l'atto pubblico che sancisce il definitivo passaggio di proprietà dal venditore all'acquirente (o viceversa). La persona che si occupa di registrare questo atto e renderlo ufficiale è il notaio.

Con il rogito notarile si conclude la compravendita, tutti i controlli e indagini sull'immobile (controllando che sia libero da ipoteche, che rispetti le normative edilizie e che tutte le spese da effettuare siano regolari. 

Solo quando si effettuano tutti questi controlli si potrà arrivare a definire l'immobile pronto per la stesura del documento. 

All'interno del foglio si possono trovare informazioni come: i dati identificativi dell'immobile, l'effettivo valore di cessione, le indicazioni sulla modalità di pagamento (assegno, bonifico bancario o altro) , le spese sostenute dal notaio per le pratiche

relative all'istruttoria.

I documenti che servono inoltre per il rogito sono diversi, ovvero: - le visure catastali

- le ipotecarie dell'immobile da acquistare

- il documento di identità e il codice fiscale

- un documento comprovante lo stato civile

- la planimetria catastale e i documenti di provenienza dell'immobile.

 

Queste sono tutte le informazioni su che cos'è un rogito: che tu sia una persona esperta venuta qua a rinfrescarsi la memoria o che tu sia alle prime armi, non ti preoccupare: siamo qui per te!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.